Segnalo una soluzione molto interessante che potrebbe essere implementata a costo zero o molto basso per l'amministrazione comunale (grazie ad un business model che fa leva sulla pubblicità e sulla fornitura di servizi complementari di connettività).
Di seguito il link al sito web della società che ha vinto diversi premi internazionali. Qualora ci fosse interesse da parte dell'amministrazione posso fornire i contatti del CEO.
https://greencitysolutions.de/en/
Con cordialità.
EF.
Commenti (3)
Se per questo c'è il cemento che assorbe l'inquinamento.
Basterebbe usarlo per tuttecle aree urbane come i marciapiedi.
Inoltre ci sono piante che ripuliscono l'aria .
Basterebbe individuarne una sostenibile con la flora della città e piantarla in ogni angolo di terra.
Non serve fare muretti di erbette da un brevetto...
Però attenzione : si dovrebbe cercare di risolvere il problema, non tamponarlo.
Mi sono registrato per fare la stessa proposta! Sono felice di averla trovata subito. Molte città nel mondo hanno già adottato questa tecnica con discreti risultati. La fonte dei dati dovrebbe essere all'interno del link che hai riportato.
Speriamo!!
Si interessante..è come avere tanti piccoli depuratori in città. Io credo che bisogna prima studiare ed ottenere riduzione di produzione delle polveri , poi "gestiamo" il mantenimento. Purtroppo non è solo la mobilità unica colpevole della produzione di pm10 e 2,5. Da uno studio fatti dal poli di Milano , sembra certo che le caldaie obsolete ed altro facciano da padroni...